Corsi di cucina

Il Natale in macelleria: speciale arrosti

Il Natale in macelleria: speciale arrosti

CORSO PER PROFESSIONISTICorso

INIZIO CORSO: mercoledì 5 novembre 2025
DURATA: 4 ore
PREZZO: 280,60 € (230,00 € + IVA)
PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA: 231,80 € (190,00 € + IVA) FINANZIATO AL 100%
X

Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

È possibile iscriversi online al corso scegliendo un metodo di pagamento, o scaricando il modulo di iscrizione ed inviandone copia compilata al numero di fax o all'indirizzo email indicati nel documento.

Per i menù natalizi e per le tradizionali  occasioni conviviali con parenti amici, l'arrosto è sicuramente uno dei piatti più richiesti dai consumatori durante le feste. Proprio per  tale ragione, rappresenta uno dei preparati cardine di qualsiasi menu in macelleria. In una lezione che coniugherà tradizione e innovazione, i professionisti del settore macelleria potranno apprendere le tecniche per la preparazione di:  

• Matrici da cui ottenere un arrosto, buono, bello e pratico nella gestione al banco
• Farcie della tradizione e farcie  innovative
• Legature esteticamente raffinate e performanti

Obiettivi

Il corso prermetterà di apprendere le tecniche di preparazione di varie tipologie di arrosti per sviluppare o integrare la propria linea da banco durante il periodo natalizio, arricchendo  l'offerta della macelleria.

Contenuti

• Creare un menu’ sfizioso per le feste invernali
• Sviluppare metodi di realizzazione dei piatti ad alta rotazione con materie prime stagionali
• Focus per le decorazioni da utilizzare per rendere accattivante un prodotto visivamente da crudo e presentato in monoporzione
• Imparare a realizzare monoporzioni cotte eleganti, veloci e sfiziose adatte alle festivita’ e non.
• Utilizzare i succhi di cottura in maniera intelligente e gustosa
• Gestire le ordinazioni in periodi di maggiore affluenza e richiesta di pubblico
• Imparare tecniche di cook and chill per una maggiore vita del prodotto

Termini del finanziamento

Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

Al fine di garantire l' accesso ai corsi alla pluralità dei lavoratori, le aziende con un numero di dipendenti da 1 a 10 potranno beneficiare di un numero di corsi annui non superiore a 3.

L'eventuale rinuncia al corso entro 5 giorni dall'avvio o a corso iniziato senza giustificato motivo potrà comportare l'esclusione del partecipante da future opportunità formative finanziate dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo.

Calendario

Mercoledì 5 novembre 2025,
dalle ore 14.30 alle ore 18.30.

Chiusura delle iscrizioni: Mercoledì 29 ottobre

Destinatari

Professionisti del settore macelleria.

Docente

Francesca Santin

Iscriviti alla nostra newsletter

Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.