Corsi di Pizzeria e lievitati

La pizza gourmet

La pizza gourmet

CORSO PER PROFESSIONISTICorso

INIZIO CORSO: martedì 13 maggio 2025
DURATA: 6 ore
PREZZO: 262,30 € (215,00 € + IVA)
PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA: 219,60 € (180,00 € + IVA) FINANZIATO AL 100%
X

Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

È possibile iscriversi online al corso scegliendo un metodo di pagamento, o scaricando il modulo di iscrizione ed inviandone copia compilata al numero di fax o all'indirizzo email indicati nel documento.

Amata e diffusa in tutto il mondo, la pizza rappresenta un elemento simbolo  della cultura enogastronomica italiana e un prodotto d'eccellenza del nostro paese. Negli ultimi tempi la ricerca sulla qualità della materia prima e sulla stagionalità degli ingredienti, unitamente ad uno slancio creativo e innovativo nella scelta della farcitura, ha elevato la pizza a fenomeno "gourmet".

L'Università del Gusto, con lo chef Alberto Basso del Ristorante Trequarti di Grancona accompagnato da Rosario Giannattasio della Pizzeria Acqua e farina, propone ai professionisti del settore una lezione in cui apprendere le tecniche per la realizzazione di una pizza di elevata qualità: le diverse tiplogie, gli  ingredienti da utilizzare nei vari impasti, l'utilizzo di farine alternative, il lievito, le tecniche di cottura e l'impiego di materie prime d'eccellenza per la farcitura.

Obiettivi

Il corso si propone di fornire indicazioni utili al fine di migliorare la conoscenza delle materie prime, dei processi di cottura e dei metodi di farcitura per ottenere un prodotto lievitato di altissima qualità.

Contenuti

• Pizza in padellino
• Pizza base croccante
• Struttura soffice
• Impasto con farine alternative
• Tecniche di cottura per facilitare il servizio
• Toping e farciture ricercate da proporre nel proprio locale per stupire il cliente

Termini del finanziamento

Il costo del corso è totalmente finanziato dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

Al fine di garantire l' accesso ai corsi alla pluralità dei lavoratori, le aziende con un numero di dipendenti da 1 a 10 potranno beneficiare di un numero di corsi annui non superiore a 3.

L'eventuale rinuncia al corso entro 5 giorni dall'avvio o a corso iniziato senza giustificato motivo potrà comportare l'esclusione del partecipante da future opportunità formative finanziate dagli Enti Bilaterali Settore Terziario e Settore Turismo.

Calendario

Martedì 13 maggio 2025,
dalle ore 9.30 alle ore 15.30.

Chiusura delle iscrizioni: Martedì 6 maggio 2025

Destinatari

Il corso è rivolto ai professionisti del settore.

Docente

Alberto Basso

Iscriviti alla nostra newsletter

Le novità, i corsi, gli eventi dell'Università del Gusto inviati direttamente alla tua casella di posta.